La Torta Caprese è un classico della pasticceria italiana, originaria dell’isola di Capri. Questa deliziosa torta al cioccolato e mandorle è famosa per la sua consistenza morbida e umida al suo interno e una crosta leggermente croccante all’esterno. La caratteristica distintiva della Torta Caprese è che non contiene farina, il che la rende naturalmente senza glutine. La leggenda narra che sia stata creata per errore, quando un pasticcere dimenticò di aggiungere la farina alla ricetta, ma il risultato fu così apprezzato che divenne un classico. La combinazione di cioccolato fondente e mandorle macinate crea un sapore ricco e una texture indimenticabile.
Ricetta Torta Caprese
Ingredienti:
- 200g di cioccolato fondente
- 200g di mandorle pelate (o farina di mandorle per una consistenza più fine)
- 200g di burro a temperatura ambiente
- 200g di zucchero
- 5 uova grandi, con tuorli e albumi separati
- Un pizzico di sale
- Zucchero a velo per decorare (opzionale)
Preparazione:
- Preriscaldare il forno a 180°C. Preparare uno stampo per torte (di solito di 22-24 cm di diametro) ungendolo e infarinandolo leggermente o foderandolo con carta forno.
- Tritare finemente il cioccolato e scioglierlo a bagnomaria o nel microonde. Lasciarlo raffreddare a temperatura ambiente.
- Macinare le mandorle finemente, se non si utilizza la farina di mandorle. Le mandorle possono essere tritate in un mixer fino a raggiungere una consistenza sabbiosa, ma non troppo fine per mantenere un po’ di texture.
- Montare il burro con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro. È importante che il burro sia morbido per facilitare questa operazione.
- Incorporare i tuorli uno alla volta al composto di burro e zucchero, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
- Aggiungere il cioccolato fuso e le mandorle macinate al composto, mescolando delicatamente fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Montare gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale. Questo passaggio è cruciale per dare leggerezza alla torta.
- Incorporare delicatamente gli albumi montati al resto dell’impasto, utilizzando una spatola e movimenti dal basso verso l’alto per non smontarli.
- Versare l’impasto nello stampo preparato e livellarlo delicatamente.
- Cuocere in forno per circa 40-50 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito al centro della torta esce pulito. La superficie dovrebbe essere croccante e l’interno morbido.
- Lasciar raffreddare la torta nello stampo su una gratella per alcuni minuti, poi sformarla e lasciarla raffreddare completamente.
- Spolverare con zucchero a velo prima di servire, se desiderato.
La Torta Caprese può essere servita come dessert di fine pasto o per accompagnare il tè pomeridiano. La sua ricchezza e la sua texture unica la rendono un dolce particolarmente apprezzato, capace di conquistare anche i palati più esigenti.