Ricetta Crostata di Ricotta e Cioccolato

Ricetta Crostata Al Cioccolato Decorando Ortona

La Crostata di Ricotta e Cioccolato è un dolce tradizionale italiano che unisce la dolcezza cremosa della ricotta con la profondità del cioccolato, il tutto incastonato in una croccante guscio di pasta frolla. Questa torta è un classico esempio di come la cucina italiana riesca a combinare ingredienti semplici per creare sapori complessi e deliziosi. La crostata è particolarmente popolare nel Sud Italia, ma le sue varianti si possono trovare in tutto il paese, ognuna con piccoli tocchi regionali che riflettono le tradizioni locali. Che sia per una festa in famiglia o come fine pasto domenicale, la Crostata di Ricotta e Cioccolato è sempre una scelta vincente.

Ricetta Crostata di Ricotta e Cioccolato

Ingredienti:

Per la pasta frolla:

  • 300g di farina
  • 150g di burro freddo a cubetti
  • 100g di zucchero
  • 1 uovo grande + 1 tuorlo
  • Un pizzico di sale
  • La scorza grattugiata di 1 limone (opzionale)

Per il ripieno:

  • 500g di ricotta setacciata
  • 150g di zucchero
  • 100g di gocce di cioccolato o cioccolato tritato grossolanamente
  • 2 uova grandi
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia o la scorza grattugiata di 1 limone

Preparazione:

  1. Preparare la pasta frolla: In una ciotola grande, unire farina, zucchero e sale. Aggiungere il burro freddo a cubetti e lavorare l’impasto rapidamente con le punte delle dita fino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungere l’uovo e il tuorlo (e la scorza di limone se utilizzata), lavorando l’impasto fino a quando non si forma una palla. Avvolgere nella pellicola trasparente e lasciare riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
  2. Preparare il ripieno: In una ciotola, mescolare la ricotta setacciata con lo zucchero, le uova e la vaniglia (o la scorza di limone), fino ad ottenere un composto omogeneo. Incorporare delicatamente le gocce di cioccolato.
  3. Preriscaldare il forno a 180°C. Preparare uno stampo per crostate, ungendolo leggermente o foderandolo con carta forno.
  4. Stendere la pasta frolla su una superficie leggermente infarinata fino a ottenere uno spessore di circa 5mm. Rivestire lo stampo con la pasta frolla, tagliando l’eccesso ai bordi.
  5. Bucherellare il fondo della pasta frolla con i rebbi di una forchetta. Questo eviterà che si gonfi durante la cottura.
  6. Versare il ripieno di ricotta e cioccolato sulla base di pasta frolla e livellare con una spatola.
  7. Cuocere in forno per circa 30-40 minuti, o fino a quando la crostata appare dorata e il ripieno è ben cotto ma ancora leggermente tremolante al centro.
  8. Lasciare raffreddare completamente prima di rimuovere dalla forma e servire.

La Crostata di Ricotta e Cioccolato è meglio gustarla a temperatura ambiente o leggermente fredda. Può essere conservata in frigorifero e, come molti dolci a base di ricotta, tende a diventare ancora più buona il giorno dopo. La combinazione di ricotta fresca e cioccolato, insieme alla fragranza della pasta frolla, rende questa crostata un dolce irresistibile per ogni occasione.

0
    0
    Carrello
    Il Carrello è Vuoto